Caricamento
Pet Therapy, Educazione Cinofila, Addestramento cani - Pet Project Padova
  • Instagram
  • Facebook
  • Home
  • Attività
    • Pet Therapy
    • Dog Training
    • Corsi di formazione
      • Corso Dog Sitting – Settembre 2021
      • Corso Pet Therapy Project
      • Corso per Coadiutore del gatto e del coniglio
  • Chi siamo
    • Pet Project – chi siamo
    • Staff
  • News
  • Contatti
  • Cerca
  • Menu
News

Acqua

9 Maggio 2022/

L’acqua è un elemento difficile. E’ fondamentale per la sopravvivenza di tutti, piante e animali.

Il nostro corpo è composto in buona parte da questo elemento, e la sua presenza sulla terra ha molte forme e dimensioni.
È priva di forma e la sua forza è la capacità di adattamento.
L’acqua è simbolo di trasformazione, da nuvola può diventare pioggia, che diventa pozzanghera, ruscello, fiume, mare. Evapora in nebbia e cristallizza in neve.
È in connessione con altri elementi come il fuoco e diventa acqua termale e terapeutica.
È in connessione con l’aria e diventa nebbia.
È in connessione con la terra a cui dona la vita.
Ma l’acqua è anche incontenibile.
Quando è troppa può portare distruzione e morte, pensiamo alle inondazioni , ai tifoni, agli tzunami in cui si fonde con gli altri elementi diventando terribile.

L’uomo sin dall’antichità ha osservato la natura e tratto da essa degli insegnamenti. Spesso l’acqua aveva accanto spiriti del luogo o dei e dee dedicati ad essa, per placare la sua potenza e godere dei suoi aspetti positivi.
Ma anche gli animali sono in grado, se li lasciamo scegliere, di pensare alla natura secondo le proprie esperienze, non solo individuali, ma anche di specie.

Se un cucciolo ha un’istintiva paura dell’acqua e si rifiuta di essere immerso, possiamo pensare ad un rifiuto perché è inesperto e ha paura di ciò che non conosce oppure ad una paura che si è tramandata di generazione in generazione.
O viceversa un cucciolo di una razza più acquatica, come i retriever e i cani da acqua, potrebbe avere solo bisogno di un riconoscimento di quell’elemento, e una volta riconosciuta come parte di sé, basterà un semplice percorso gioioso.
Perché uso la parola gioia?
Perché l’acqua è sempre stata connessa alle emozioni.  Approcciare l’acqua per i nostri cani è un percorso che va condiviso.
La loro scelta deve essere sempre in primo piano e vanno rispettati i tempi e le emozioni.
La paura va accettata e compresa. Immergersi in un elemento diverso, perdere il contatto con la terra, è molto destabilizzante se si affronta costretti e non per scelta.


Per questo è importante che le prime esperienze non siano finalizzate a far entrare il cane in piscina. Non va tirato per la pettorina e costretto all’immersione. Non va costretto a muovere le zampe da fermo trattenendolo in braccio.
L’ acqua è un affidarsi. Prima al proprietario e poi a sé stessi.
È un momento di abbandono delle certezze e il cane va accompagnato in questo processo più mentale che fisico.
Se poi il cane ha un problema di tipo comportamentale, questo passaggio sarà più graduale e lento, in armonia con le sensazioni vissute sia a livello psicologico, che fisico. Ricordo sempre che ogni cane è un individuo e il suo percorso è il suo, non quello standard, non quello performante. 

Queste lezioni presso la piscina della Clinica Veterinaria San Marco, sono altamente professionali e si basano su una lettura attenta della relazione della famiglia che ci chiede l’intervento.

Lo scopo è osservare come le richieste, le domande e le risposte che il cane con la sua famiglia ci pongono, possono avere un beneficio al contatto con l’elemento acqua che ci spinge al movimento, ma anche al lasciar andare, al lasciar fluire, all’abbandonarsi con fiducia.

 

Dr. Enrichetta Stefania Acquesta

Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi attraverso Mail

Articoli Recenti

  • Acqua9 Maggio 2022 - 15:34
  • Corso Dog Sitting in partenza a settembre 20218 Luglio 2021 - 18:44
  • Tartufing 29 e 30 maggio 202130 Aprile 2021 - 18:49
  • Dott.Tommaso Furlanello30 Giugno 2020 - 16:23
  • Il linguaggio segreto del tuo cane28 Giugno 2020 - 17:43
  • Di nome e di fatto13 Giugno 2020 - 15:41
VAI ALLE NEWS

Info

Pet project è un’associazione nata dalla volontà di approfondire il rapporto con gli animali domestici nel rispetto delle loro caratteristiche etologiche.

Associazione Culturale Pet Project

Via Don A. Jula, 15
35037 San Biagio di Teolo (PD)

C.F.: 92190520285

 

Ultime news

  • Acqua9 Maggio 2022 - 15:34
  • Corso Dog Sitting in partenza a settembre 20218 Luglio 2021 - 18:44
  • Tartufing 29 e 30 maggio 202130 Aprile 2021 - 18:49
© Copyright - Pet Project Padova - 2020 - Privacy & Cookie Policy

Made in

  • Instagram
  • Facebook
Scorrere verso l’alto

Questo sito si avvale di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

OKCOOKIE POLICY

Impostazioni Cookie & Privacy

Come usiamo i cookie

Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Cookie essenziali del sito Web

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirti i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue funzionalità.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la fruizione del sito web, non è possibile rifiutarli senza influire sul funzionamento del nostro sito. È possibile bloccarli o eliminarli modificando le impostazioni del browser e imporre il blocco di tutti i cookie su questo sito web.

Altri servizi esterni

Usiamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori di video esterni. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti consentiamo di bloccarli qui. Si prega di essere consapevoli del fatto che questo potrebbe ridurre pesantemente la funzionalità e l'aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Impostazioni per Google Webfont:

Impostazioni per Google Maps:

Vimeo and YouTube video embeds:

Privacy Policy

Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.

Privacy & Cookie Policy