Caricamento
Pet Therapy, Educazione Cinofila, Addestramento cani - Pet Project Padova
  • Instagram
  • Facebook
  • Home
  • Attività
    • Pet Therapy
    • Dog Training
    • Corsi di formazione
      • Corso Dog Sitting – Settembre 2021
      • Corso Pet Therapy Project
      • Corso per Coadiutore del gatto e del coniglio
  • Chi siamo
    • Pet Project – chi siamo
    • Staff
  • News
  • Contatti
  • Cerca
  • Menu
News

Seminario-laboratorio su alimentazione e benessere del nostro cane

8 Gennaio 2018/


A Teolo (Padova), sabato 10 febbraio, dalle 9,30 per tutto il giorno, con Stefania Acquesta e Tommaso Furlanello.

L’associazione Pet Project di Teolo organizza nella propria sede un’interessante giornata sul tema dell’alimentazione del cane.

Si tratta di un seminario della durata di un’intera giornata dove due riconosciuti esperti di benessere animale terranno ai partecipanti una vera e propria lezione composta da due parti, concludendo con una divertente e utile attività di laboratorio che prevede la preparazione di biscotti per cani.


IL PROGRAMMA DELLA GIORNATA

Sabato 10 febbraio, alle 9,30, si comincia con la lezione del dottor Tommaso Furlanello, dal titolo

“Il benessere del cane e l’alimentazione nelle diverse fasi della vita, in salute e in malattia”.

A metà mattina è previsto un Coffee-break. La prima parte del seminario si concluderà attorno alle ore 12,30.

La pausa-pranzo di un paio d’ore prevede un semplice e gustoso pranzo vegan, da consumare nella sede dell’associazione, con un piccolo contributo di 10 Euro. Pur essendo ovviamente facoltativo, il pranzo è un’occasione per stare tutti assieme e conoscersi meglio; per questo invitiamo tutti a parteciparvi.

Alle 14,30 si riprende con la lezione di Stefania Acquesta
“Dalla cucina alla ciotola: la pratica dell’alimentazione casalinga”, sino alle 16,30 circa.
Si passerà quindi dalla teoria alla pratica, con una divertente attività di laboratorio che prevede la preparazione e la cottura in forno di biscottini adatti ai nostri cani. I partecipanti potranno così portare un piccolo dono ai propri amici quattro-zampe.


CHI SONO I DUE RELATORI

Tommaso Furlanello è medico veterinario diplomato all’European College of Veterinary Clinical Pathology.
È autore di un gran numero di articoli scientifici pubblicati in riviste nazionali e internazionali.
I suoi interessi sono rivolti alla medicina di laboratorio e alle sue applicazioni pratiche, allo studio delle malattie infettive trasmesse da vettori. È autore in tutte le edizioni del Prontuario Veterinario SCIVAC, Società Culturale Italiana Veterinari per Animali da Compagnia. Svolge attività libero-professionale nella Clinica Veterinaria Privata San Marco di Padova, occupandosi di medicina interna, ed è direttore clinico del Laboratorio d’Analisi Veterinarie San Marco.

Stefania Acquesta è istruttore cinofilo e dog trainer di Turid Rugaas, la scopritrice dei “segnali calmanti” del cane.
È operatore di pet therapy e di zooantropologia didattica con i suoi cani Ivy, Ambra ed Eliot, con i furetti e i porcellini d’india. Da sempre si interessa di etologia della comunicazione degli animali da compagnia, tenendo incontri e serate sul tema. Da diversi anni approfondisce le tematiche legate alla corretta alimentazione del cane.
È presidente dell’associazione Pet Project e responsabile del Corso di Formazione per Operatori Pet Therapy Project.

COME PARTECIPARE

La partecipazione prevede una quota di 40 Euro a persona, comprendente l’associazione all’AICS settore Cinofilia per il 2018. La quota è necessaria in parte per coprire le spese delle attività di Pet Project, ma soprattutto per contribuire concretamente al progetto Pet Ped, organizzato da Pet Project con l’associazione Gioco e Benessere in Pediatria, con attività assistite con gli animali rivolte ai bambini ricoverati in ospedale per diverse patologie.

Per aderire al seminario è necessario contattare Pet Project al numero 329 2256905 (anche con messaggio sms o Whatsapp), oppure inviare un’email a info@petproject.it, indicando il proprio nome e un recapito per essere richiamati.

 alimentazione-e-benessere-del-cane_web.jpg

Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi attraverso Mail

Articoli Recenti

  • Acqua9 Maggio 2022 - 15:34
  • Corso Dog Sitting in partenza a settembre 20218 Luglio 2021 - 18:44
  • Tartufing 29 e 30 maggio 202130 Aprile 2021 - 18:49
  • Dott.Tommaso Furlanello30 Giugno 2020 - 16:23
  • Il linguaggio segreto del tuo cane28 Giugno 2020 - 17:43
  • Di nome e di fatto13 Giugno 2020 - 15:41
VAI ALLE NEWS

Info

Pet project è un’associazione nata dalla volontà di approfondire il rapporto con gli animali domestici nel rispetto delle loro caratteristiche etologiche.

Associazione Culturale Pet Project

Via Don A. Jula, 15
35037 San Biagio di Teolo (PD)

C.F.: 92190520285

 

Ultime news

  • Acqua9 Maggio 2022 - 15:34
  • Corso Dog Sitting in partenza a settembre 20218 Luglio 2021 - 18:44
  • Tartufing 29 e 30 maggio 202130 Aprile 2021 - 18:49
© Copyright - Pet Project Padova - 2020 - Privacy & Cookie Policy

Made in

  • Instagram
  • Facebook
Scorrere verso l’alto

Questo sito si avvale di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

OKCOOKIE POLICY

Impostazioni Cookie & Privacy

Come usiamo i cookie

Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Cookie essenziali del sito Web

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirti i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue funzionalità.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la fruizione del sito web, non è possibile rifiutarli senza influire sul funzionamento del nostro sito. È possibile bloccarli o eliminarli modificando le impostazioni del browser e imporre il blocco di tutti i cookie su questo sito web.

Altri servizi esterni

Usiamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori di video esterni. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti consentiamo di bloccarli qui. Si prega di essere consapevoli del fatto che questo potrebbe ridurre pesantemente la funzionalità e l'aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Impostazioni per Google Webfont:

Impostazioni per Google Maps:

Vimeo and YouTube video embeds:

Privacy Policy

Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.

Privacy & Cookie Policy